Foto

[FOTO LIVE] Nuova gamma Dacia 2017

Al Salone di Parigi, Dacia presentava il restyling di 3 modelli emblematici: Nuova Sandero,
Nuova Sandero Stepway e Nuova Logan MCV. Un design ancora più moderno raffigurato da
una nuova firma luminosa, un nuovo ambiente interno, nuovi vani portaoggetti ed
equipaggiamenti: il tutto a un prezzo sempre altrettanto accessibile. Oggi, la Marca va ancora
più avanti, estendendo alcune di tali novità a Dokker, Dokker Van e Lodgy, per creare un
autentico family feeling per tutta la gamma. La proposta di motori e trasmissioni si amplia anche su Nuova Sandero, Nuova Sandero Stepway e Nuova Logan MCV. Per la prima volta, i modelli Dacia beneficiano di un inedito motore benzina, un SCe 75 moderno, accessibile e ancora più risparmioso. Duster si dota a sua volta di una trasmissione automatica a doppia frizione EDC (Efficient Dual Clutch).

Nel 2017, la marca Dacia rinnova la gran parte della sua gamma. Il nuovo design interno ed
esterno di Nuova Sandero, Nuova Sandero Stepway e Nuova Logan MCV, conferisce alla
gamma un supplemento di modernità. A loro volta, Dokker, Dokker Van e Lodgy integrano
alcune novità. Tutti questi cambiamenti rendono la gamma Dacia ancora più moderna, a un
prezzo sempre altrettanto accessibile.

Il frontale di Nuova Sandero, Nuova Sandero Stepway e Nuova Logan MCV è integralmente
rinnovato. Grazie a un’inedita firma luminosa nella parte anteriore e posteriore, i modelli si presentano con uno stile più dinamico e contemporaneo. Le nuove Iuci diurne a LED sono state oggetto di un lavoro accurato e integrano, nella parte anteriore, quattro elementi rettangolari che
rappresentano la nuova firma luminosa Dacia, studiata per allargare il frontale dei veicoli e
rafforzare l’aspetto atletico dei modelli. La firma luminosa posteriore su Nuova Sandero e Nuova Sandero Stepway è stata rivisitata nello stesso spirito, con quattro rettangoli luminosi. I nuovi paraurti, la griglia con linee cromate e i fendinebbia accentuano la sensazione di robustezza dei 3 veicoli.

Questa evoluzione del design è stata adattata su Nuova Sandero Stepway. Il nuovo frontale
riprende i codici stilistici di Duster, associando armoniosamente i toni neri del paraurti e i
rettangoli cromati della calandra e rendendo ancora più dinamico il frontale del veicolo.
L’altezza libera da terra rialzata, le protezioni sottoscocca anteriore e posteriore in cromo
satinato e le barre da tetto longitudinali vengono a completarne il look crossover. Infine, la Marca rinnova tutta la gamma di copricerchi e cerchi in alluminio (secondo mercati e modelli). I copricerchi Flexwheel offrono ai veicoli un design ancora più curato. All’interno, Dacia propone un nuovo ambiente ancora più valorizzante e qualitativo, con elementi in cromo satinato a livello del quadro strumenti (profilo centrale del volante, aeratori, contagiri, frontale centrale), delle maniglie delle porte e della leva del cambio. Il logo della marca viene valorizzato sul nuovo volante a quattro razze che sui livelli di allestimento superiori adotta anche un rivestimento esclusivo Soft Feel, molto resistente e più morbido al tatto.
I veicoli della gamma propongono nuove sellerie, che associano comfort e modernità. Nuova
Sandero Stepway beneficia della tecnica dei tessuti a maglia 3D, esaltati da impunture dal
rilevo più corposo. Questa tecnica accentua il disegno di questa selleria specifica, a vantaggio
di un look ancora più dinamico.

Per facilitare l’utilizzo quotidiano Dacia propone nuovi dispositivi di assistenza alla guida, tra
cui la retrocamera (secondo le versioni) e l’assistenza alle partenze in salita di serie. I comandi
degli alzacristalli elettrici anteriori e posteriori sono oggi inseriti nei pannelli delle porte, a
portata di mano, con un comando a impulso per il conducente, più semplice da utilizzare.
Numerosi vani portaoggetti, sempre altrettanto spaziosi, arricchiscono l’abitacolo, rendendolo
ancora più funzionale: tasca porta-cellulare (sul lato del sedile passeggero), svuotatasche sul
fianco della console, nuovo portabottiglie nella parte posteriore della console centrale. Altra
novità, i passeggeri posteriori beneficiano di una presa 12 volt per ricaricare tutti gli apparecchi
portatili.

Per completare il rinnovo del design realizzato con Nuova Sandero, Nuova Sandero Stepway
e Nuova Logan MCV, Dacia offre alcuni elementi stilistici comuni a Nuovo Dokker, Nuovo
Dokker Van e Nuova Lodgy. I tre modelli adottano un nuovo paraurti e la griglia anteriore che rafforzano l’aspetto robusto dei veicoli. Nuovi copricerchi flexwheel Dark Metal sono proposti sulle versioni Stepway e nuovi cerchi in lega sono offerti sulle altre versioni. La porta del vano bagagli posteriore di Nuova Lodgy adotta una fascia che integra un listello cromato.

All’interno, l’abitacolo ritrova alcuni nuovi elementi: cromo satinato (nuovo volante a quattro
razze, frontale centrale e bocchette di ventilazione) e un alzacristalli a impulso per il
conducente. La plancia abbandona il bitono per un ambiente dominato dal tono grigio scuro,
che introduce una nuova armonia generale. I modelli propongono nuove sellerie, che
valorizzano un ambiente interno ancora più qualitativo e contemporaneo. Le versioni Stepway
di Nuova Lodgy e Nuovo Dokker beneficiano della tecnica di tessuto a maglia 3D, adottata
anche su Nuova Sandero Stepway. Per esaltare il comfort, Nuova Lodgy e Nuovo Dokker
integrano due tavolini tipo aereo per i posti posteriori, e una rete portaoggetti supplementare
per il passeggero anteriore. Infine, per facilitare le manovre, Nuovo Dokker e Nuovo Dokker Van adottano la retrocamera di parcheggio, già presente su Lodgy.

Dacia è la prima Marca del Gruppo a beneficiare del nuovissimo propulsore benzina aspirato,
il 3 cilindri SCe 75 di 1,0 l di cilindrata, che eroga 75 cv e 97 Nm. Proposto in entry level,
consente di realizzare un guadagno di circa 10% in termini di emissioni di CO2 e di consumo
di carburante rispetto al 1.2 16v 75cv che sostituisce. Questa diminuzione delle emissioni e dei consumi è ottenuta grazie alla riduzione della massa (meno 20 kg grazie al blocco in alluminio) e all’integrazione di moderne tecnologie, tra cui:
– pompa dell’olio a cilindrata variabile,
– punterie DLC (Diamond Like Carbon),
– mantelli dei pistoni grafitati.
Questi dispositivi sono completati dalla doppia distribuzione variabile (doppia VVT), che
consente di migliorare il comfort di guida. Il propulsore SCe 75 rispetta tutti gli standard qualitativi dell’Alleanza Renault Nissan, affermandosi come propulsore moderno, economico e accessibile, fedele ai valori di Dacia. Il nuovo motore sarà commercializzato all’inizio del 2017.
Per affiancare il motore SCe 75 nell’entry level, Dacia propone nel cuore di gamma varie
motorizzazioni e trasmissioni:
– Benzina: TCe 90 con Stop & Start (S&S), TCe 90 S&S GPL e TCe 90 S&S associato
alla trasmissione robotizzata Easy-R.
– Diesel: dCi 75 S&S, dCi 90 S&S associato alla trasmissione manuale o robotizzata
Easy-R.
Infine, tutta la gamma Dacia è disponibile oggi in versione GPL.

Lascia un commento