martedì, Maggio 30, 2023
Foto

[FOTO] Parte H2R di Rimini 2016

Si inaugura domani la quindicesima edizione (11 delle quali tenute a Roma) del Salone principe della mobilità sostenibile in Italia ed Europa: H2R-Mobility for Sustainability 2016 propone un imperdibile calendario di appuntamenti nell’Agorà di H2R accanto alla zona espositiva attorno alla cupola della Hall Centrale, dove si potranno ammirare le ultime novità e avanzate tecnologie a basso impatto ambientale offerte dai Partner di H2R.

BOSCH (con le tecnologie per decongestionare il traffico: la mobilità del futuro inizia oggi con il trasporto intermodale e il parcheggio intelligente. Grazie a Bosch IoT Cloud è possibile gestire molteplici applicazioni legate alle mobilità connessa e non solo: i campi di applicazione riguardano anche l’industria e gli edifici connessi), Kia (per la prima volta a H2R con due proposte ibride: la berlina Optima Plug-in Hybrid e la crossover compatta Niro Hybrid ), Nissan (con LEAF 30 kWh 100% elettrica), Toyota (con Prius full hybrid, l’anteprima italiana di Prius Plug-in ibrida plug-in – elettrico-benzina+elettrico ricaricabile – e Mirai a idrogeno con celle a combustibile e tecnologia ibrida), Volkswagen (con e-Golf a trazione 100% elettrica, Golf TGI BlueMotion a metano e Golf GTE ibrido Plug-in),Cnr, CARe (Center for Automotive Research and evolution), Enea.

H2R-MFS si conferma l’unico Salone dove sia possibile ammirare e provare tutte le tecnologie auto che guardano a un futuro a zero emissioni: elettrico e idrogeno fuel cell, oltre a ibrido, ibrido plug-in e metano a basso impatto ambientale. Unicità della fiera, a partire da martedì 8 novembre dalle ore 11.00 e nelle giornate successive dalle ore 10.00 la possibilità di accreditarsi ai testdrive dall’Infopoint ingresso Hall sud con collegamento diretto dall’interno del Padiglione al posteggio dove testare le ultime novità di mobilità sostenibile offerte dalle Case in un percorso dedicato con l’ausilio degli Istruttori della scuola di pilotaggio DRIVEVENT (per Toyota Mirai a idrogeno l’accredito avverrà presso lo stand della Casa nella Hall Centrale di Rimini Fiera).

Gli appuntamenti imperdibili di questa edizione:

Martedì 8 novembre 2016: Giornata di apertura della manifestazione: Convegno sulla mobilità sostenibile.

Ore 11.00-13.30 (Agorà Città sostenibile): “Pianificare, organizzare e gestire un sistema di mobilità più efficiente, sicura, sana, inclusiva. La sfida sul piano urbano della mobilità sostenibile di Rimini.”

Ore 14.45 -18.30 (Agorà di H2R , Hall Sud):“Sessione Ricerca e Industria: Un sistema di mobilità connesso e

intermodale” moderato da Fabio Orecchini – ideatore e presidente del comitato scientifico di H2R – Mobility for sustainability,

responsabile dei temi Mobilità ed energia del Progetto Città Sostenibile di Ecomondo. L’incontro coinvolgerà gli AD di aziende

automotive e quelli di imprese che si occupano di tecnologie ambientali, ossia i principali espositori di Ecomondo.

Mercoledì 9 novembre 2016:

Ore 10.00- 12.00 (Agorà di H2R , Hall Sud) “L’auto ibrida: la prova della verità” a cura di H2R in collaborazione con Toyota, Lifegate e CARe, condotta da Fabio Orecchini

Mercoledì 9 novembre 2016:

Ore 14.00- 18.00 (Sala Neri, Hall Sud) “Presentazione Piattaforma Tecnologica Nazionale (Bio)Metano. Dal metano al biometano, la vera eccellenza italiana partner delle rinnovabili” a cura di CTS Ecomondo con Anfia, Anigas, Assogasmetano, Confagricoltura, Consorzio Italiano Biogas, Consorzio Italiano Compostatori, Fise Assoambiente, NGV, Legambiente, Utilitalia.

Giovedì 10 novembre 2016: giornata dedicata alle Flotte aziendali, opportunità di acquisti sostenibili per le imprese

Ore 15.00-16.00 (Agorà di H2R , Hall Sud): “Metano e biometano, GPL e bio-GPL, ibrido, plug-in ed elettrico per l’auto aziendale”

Kia interviene per la prima volta a H2R-MFS con le sue proposte più attuali di mobilità sostenibile.

Optima Plug-in Hybrid, la prima Kia equipaggiata con un sofisticato sistema ibrido a batterie ricaricabili, è in grado di percorrere oltre 54 km a emissioni zero, in sola modalità elettrica, mentre in modalità ibrida, con l’efficiente motore termico 2 litri GDI (Gasoline Direct Injection) a iniezione diretta, ottiene nel ciclo standard NED (New European Driving Cycle) il valore di soli 37 gr/km nelle emissioni di CO2. Con questo modello berlina di 4,85 metri dal look esclusivo ed efficiente aerodinamica, grande sicurezza data dalla scocca in acciai speciali e sistemi di bordo all’avanguardia con Android Auto™ e Apple CarPlay™, Kia abbina la possibilità di viaggiare a impatto zero con la qualità, il comfort e l’eleganza di una berlina tradizionale, senza compromessi sulle prestazioni e sull’autonomia.

Innovativa nell’architettura, nel look, nelle soluzioni tecniche e negli equipaggiamenti di livello superiore, Kia Niro Hybrid è un crossover compatto moderno, accattivante ed efficiente dotato di propulsione termico-elettrica ed abbinata a un cambio a 6 rapporti a doppia frizione (6DCT). Concepito espressamente nell’ottica del più basso impatto ambientale possibile, il sistema ibrido di Kia Niro è composto da motore termico 1.6 GDi (Gasoline Direct Injection) che eroga 105 CV e la coppia massima di 147 Nm; il motore elettrico da 32 kW è alimentato da un pacco batterie a ioni di polimeri di litio della capacità di 1,56 kWh. Questo efficientissimo sistema propulsivo ottiene emissioni di CO2 a partire da 88 g/km e il consumo medio certificato a partire da 3,8 litri/100 km. I visitatori di H2R 2016 potranno accreditarsi ai testdrive dall’Infopoint ingresso Hall sud con collegamento diretto dall’interno del Padiglione al posteggio dove testare Kia Niro in un percorso dedicato.

Lascia un commento