Bentley Motors ha svelato oggi tutti i particolari del primo modello diesel nella storia della Casa automobilistica britannica: il #bentayga Diesel. Il cuore pulsante del #suv diesel di lusso più veloce e potente al mondo è un nuovo motore tecnologicamente evoluto: un V8 triturbo da 4 litri e 32 valvole. Con una potenza di 435 CV e una coppia di 900 Nm, il #bentayga Diesel sfreccia da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi, fino a una velocità massima di 270 km/h.
Gli ingegneri dello stabilimento di Crewe hanno sviluppato un gruppo propulsore V8 in grado di regalare un’autentica esperienza di guida #bentley. La coppia massima del #bentayga Diesel è disponibile sin dai bassi regimi, a partire da soli 1.000 giri/min., per un’erogazione incredibilmente fluida e lineare.
Grazie a tecnologie pulite all’avanguardia, il #bentayga Diesel ha le emissioni di CO2 più basse di qualsiasi altra #bentley, nonché un’autonomia di oltre 1.000 km: significa che i proprietari potranno raggiungere Verbier in Svizzera, Bordeaux o le Highlands scozzesi da Londra con un solo pieno. L’abitacolo del #bentayga Diesel conserva le funzioni innovative, le tecnologie evolute e il lusso artigianale che contraddistinguono da sempre il #bentley #bentayga.
Il #bentayga Diesel ha le stesse prestazioni dinamiche del #bentayga W12, cui si aggiungono una gamma di tecnologie pulite e un’autonomia ottimizzata. Il motore V8 da 4 litri di prossima generazione, abbinato a un cambio automatico ZF a otto rapporti, genera ben 435 CV di potenza e 900 Nm di coppia. I turbocompressori twin-scroll sequenziali a geometria variabile sono alimentati dai gas di scarico, mentre un terzo compressore elettrico, alimentato dall’innovativo sistema a 48 V di #bentley, raggiunge un tempo di spool entro i 30 microsecondi, per eliminate il ritardo del turbo. Il risultato è un’erogazione lineare e fluida della potenza a ogni regime, la quintessenza stessa della straordinaria esperienza di guida#bentley.
Grazie a queste innovazioni, il #bentayga Diesel sfreccia da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi, fino a una velocità massima di 270 km/h.
Il nuovo modello introduce inoltre una serie di innovazioni specifiche volte a garantire un lusso e un’eleganza senza pari. Come il sistema di scarico su misura, riprogettato per essere il più silenzioso e raffinato possibile.
Il #bentayga Diesel presenta lo stesso design britannico raffinato, moderno e autentico del modello motorizzato W12, e introduce inoltre una serie di tocchi di stile unici ed esclusivi. Lo stemma V8 Diesel impreziosisce il profilo inferiore delle portiere anteriori, mentre al posteriore il nuovo design twin-quad #bentley dei tubi di scarico richiama con eleganza la nuova specifica del motore.
Altri tocchi di stile unici includono un’imponente griglia a nido d’ape nera con barra centrale e cornice cromate, chiaro rimando al potente gruppo propulsore che ci cela sotto il cofano. I clienti potranno scegliere fra i nuovi cerchi da 21″ opzionali della specifica Mulliner Driving, disponibili con finitura verniciata in argento o in grigio (quest’ultima con particolari lavorati su razze e profilo) e i cerchi in lega a dieci razze da 20″ di serie. L’abitacolo del #bentayga fissa nuovi standard di lusso e precisione, con tolleranze minime tra i raffinati rivestimenti in radica e gli elementi in metallo.
Le radiche selezionate con cura, come la nuova finitura Liquid Amber introdotta in esclusiva per il #bentayga Diesel, creano superfici eleganti e naturali lungo tutto l’abitacolo. Ciascuno dei 15 pannelli è realizzato con maestria dai nostri artigiani del legno, che lo rifiniscono con la meticolosa attenzione ai dettagli che contraddistingue il marchio #bentley.
Come tutti i modelli della Casa automobilistica, il #bentayga Diesel può essere affidato alle abili cure degli esperti artigiani di Mulliner, il reparto #bentley dedicato alla personalizzazione, che si dedicheranno a realizzare ogni desiderio dei clienti.
Il #bentayga è disponibile con un esclusivo set da picnic Mulliner, completo di frigorifero, posate, piatti in porcellana e bicchieri di cristallo Linley su misura e un’area dove riporre alimenti secchi. Per assaporare la vita all’aria aperta senza dimenticare il comfort, alcune parti del set da picnic possono essere rimosse e utilizzate come sedie.
È inoltre possibile scegliere un orologio meccanico Mulliner Tourbillon by Breitling realizzato su misura. Il Mulliner Tourbillon è il più complesso dei meccanismi ad orologeria e viene caricato periodicamente, mediante apposito meccanismo ad alta precisione, direttamente in vettura. Questa opera d’arte è lavorata in oro massiccio (i clienti potranno scegliere tra una versione in oro bianco oppure rosa), con quadrante a scelta in madreperla o ebano nero e decorata con otto indici in brillanti.
Una serie di funzionalità di Infotainment e innovativi sistemi di assistenza alla guida, progettati per migliorare sicurezza, comfort e praticità, rendono il #bentayga Diesel un #suv di lusso evoluto, all’avanguardia e connesso.
Offre inoltre la più ampia gamma di impostazioni di guida su strada e in fuoristrada al mondo, grazie al Drive Dynamics Mode di #bentley e alle impostazioni opzionali per la guida dinamica in fuoristrada. Le otto modalità disponibili consentono al guidatore di selezionare la configurazione dinamica più adatta alla superficie o alle condizioni stradali; il tutto semplicemente ruotando un selettore. Questa versatilità è completata dal sistema #bentley Dynamic Ride (controllo attivo del rullio mediante sistema elettrico da 48 V) e dal servosterzo elettronico (EPAS).
Le impostazioni per la guida dinamica in fuoristrada consentono di selezionare il setting più adatto per affrontare un’ampia gamma di superfici fuoristrada, mentre il quadro informativo del conducente permette di visualizzare informazioni su beccheggio, rollio, articolazione delle ruote, angolo di sterzata, rilevamento della bussola e altitudine.
Il regolatore di velocità adattivo (ACC), che consente al conducente di mantenere una distanza predefinita dalla vettura che lo precede, include funzionalità Stop & Go, sistema ACC predittivo e Traffic Assist. Il sistema ACC predittivo utilizza i dati forniti dal navigatore, i sensori e le telecamere al fine di prevedere curve, perimetri urbani e limiti di velocità, variando di conseguenza la velocità della vettura per un comfort superiore e minori consumi di carburante.
Numerosi sono gli ausili alla guida che il #bentayga Diesel offre per la percorrenza su ciclo urbano. Tra questi figurano il sistema di rilevamento della segnaletica stradale, che riconosce un’ampia gamma di segnali stradali e mostra al conducente le relative informazioni; l’avviso di attraversamento posteriore, che si avvale della tecnologia radar per rilevare il traffico posteriore all’uscita in retromarcia da un parcheggio; e infine il sistema Top View che, grazie a quattro telecamere, mostra un’immagine complessiva dell’area attorno alla vettura. L’utilizzo integrato di questi sistemi contribuisce a ottimizzare l’esperienza di guida nelle situazioni più comuni di ogni giorno. Inoltre, è disponibile il sistema di assistenza al parcheggio, che individua spazi paralleli o perpendicolari adeguati e muove automaticamente lo sterzo per facilitare le manovre di parcheggio, anche in spazi ristretti o difficili da raggiungere. Altri sistemi innovativi comprendono la visione notturna elettronica, che si avvale della tecnologia a infrarossi per identificare potenziali ostacoli davanti alla vettura, e il display HUD, che riduce al minimo le distrazioni per il conducente aumentando la sicurezza di guida.
Il sistema di Infotainment del #bentayga con schermo tattile da 8″ include una tecnologia di navigazione leader di categoria, un disco rigido da 60 GB e la possibilità di scegliere fra ben 30 lingue. I passeggeri posteriori potranno inoltre usufruire del #bentley Entertainment Tablet, un dispositivo Android rimovibile con display da 10,2″ e tecnologie 4G, Wi-Fi e Bluetooth, per una perfetta connettività integrata ad alta velocità anche durante gli spostamenti in #auto. Il #bentayga Diesel è disponibile con un impianto audio a scelta fra tre modelli: #bentley Standard Audio, #bentley Signature Audio e Naim for#bentley Premium Audio. Quest’ultimo è l’impianto più potente della sua categoria, con 1.950 watt, un sistema di 18 altoparlanti e super tweeter per una riproduzione eccellente persino delle frequenze più alte.
Le consegne inizieranno nei primi mesi del prossimo anno in Europa, cui seguiranno Russia, Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda e Taiwan nel corso del 2017.
Specifiche tecniche
Motore | |
Tipo | V8 biturbo a iniezione diretta da 4 litri con compressore elettrico |
Potenza massima | 435 CV (320 kW) a 3.750-5.000 giri/min. |
Coppia massima | 900 Nm a 1.000-3.250 giri/min. |
Trasmissione | |
Trazione | Cambio automatico ZF a otto rapporti, trazione integrale permanente, differenziale centrale Torsen, differenziale posteriore aperto, ripartizione della coppia tra avantreno e retrotreno 40:60 |
Rapporti | 1a: 4,714; 2a: 3,143; 3a: 2,106; 4a: 1,667; 5a: 1,285; 6a: 1,000; 7a: 0,839; 8a: 0,667 |
Riduzione finale | 3,308 |
Freni, cerchi e pneumatici | |
Freni anteriori | Dischi ventilati in metallo da 400 mm |
Freni posteriori | Dischi ventilati in metallo da 380 mm |
Cerchi | Standard da 20″, 21″ e 22″ in opzione |
Pneumatici | Pirelli 275/50 R20, 285/45 R21, 285/45 ZR21, 285/40 ZR22 |
Sterzo | |
Tipo | Servosterzo elettronico a rapporto variabile |
Giri volante da fine corsa a fine corsa | 2,3 giri |
Diametro di sterzata | 12,4 m |
Sospensioni | |
Anteriori | Doppi bracci trasversali 4-link, barra antirollio con sistema elettrico di controllo attivo da 48 V opzionale |
Posteriori | Multi-link trapezoidali, barra antirollio con sistema elettrico di controllo attivo da 48 V opzionale |
Molle e ammortizzatori | Sospensioni pneumatiche autolivellanti, con controllo costante degli ammortizzatori (CDC) |
Dimensioni | |
Interasse | 2.995 mm |
Lunghezza totale | 5.140 mm |
Larghezza (carrozzeria) | 1.998 mm |
Larghezza (specchietti inclusi) | 2.224 mm |
Altezza totale | 1.742 mm |
Capacità serbatoio | 85 litri |
Volume bagagliaio | 430 litri (590 litri con cappelliera copribagagli retratta) |
Peso in ordine di marcia (UE) | 2.390 kg |
Peso lordo veicolo | 3.250 kg |
Prestazioni – valori provvisori e soggetti a omologazione | |
Velocità massima | 270 km/h |
0-60 miglia/h | 4,6 secondi |
0-100 km/h | 4,8 secondi |
Consumo di carburante (ciclo EU) – valori provvisori e soggetti a omologazione | |
Urbano | 9 litri/100 km |
Extraurbano | 7,4 litri/100 km |
Misto | 7,9 litri/100 km |
Emissioni di CO2 | 210 g/km |
Controllo emissioni | EU 6 |