Con la nuova Opel Ampera-e, il brand tedesco promette di riuscire finalmente a superare il limite principale dei veicoli elettrici, ovvero l’ansia legata a una ridotta autonomia. In base al Nuovo Ciclo di Guida Europeo (NEDC, lo standard attualmente utilizzato con confrontare l’autonomia di percorrenza fra i veicoli), la nuova vettura elettrica della Casa di Rüsselsheim può infatti tranquillamente superare la mitica barriera dei 400 Km, senza avere bisogno di ricarica.
Questo fa sì che il nuovo modello elettrico compatto di Opela possa essere considerato di gran lunga il migliore nella classe di appartenenza. In confronto alle sue rivali (tedesche, giapponesi o francesi) la Opel Ampera-e può garantire circa il 25% di autonomia in più e si propone di rivoluzione il mondo della mobilità elettrica.
Ovviamente, nell’uso quotidiano si ottengono valori diversi da quelli NEDC, ma, nella realtà, da Opel assicurano un’autonomia di oltre 300 km in condizioni di utilizzo “normali”. Per vederla dal vivo, l’appuntamento è il prossimo Salone dell’Auto di Parigi, dove la nuova Opel Ampera-e farà il suo debutto mondiale.
Emiliano Caretti