martedì, Ottobre 3, 2023
Foto

[FOTO] Nuova Peugeot 5008

Dopo la 3008, presentata da poche settimane, è ora la volta della nuova Peugeot 5008, inedita vettura del marchio francese, che abbandona le forme da grande monovolume per entrare nei panni di un SUV spazioso a sette posti. Arriverà nelle concessionarie all’inizio del nuovo anno, mentre noi potremo già vederla dal vivo al prossimo Salone di Parigi 2016.

Rivoluzionata nel design e nel posizionamento, la nuova Peugeot 5008 è cambiata anche nella meccanica, che utilizza l’inedita piattaforma modulare del Gruppo francese e si ispira chiaramente alla 3008, con un frontale caratterizzato da una calandra sviluppata verticalmente; crescono ovviamente le dimensioni, con una lunghezza di 4,64 metri (+19 cm rispetto al vecchio modello) e un “passo” di 2,84 metri, mentre il bagagliaio dichiara una capacità (in configurazione 5 posti) di 780 litri, con la possibilità di trasportare oggetti lunghi fino a 3,2 metri e di ripiegare i sedili della seconda e terza fila.

A livello tecnologico, la novità riguarda la presenza della seconda generazione del Peugeot i-cockpit, con volante di ridotte dimensioni e una plancia razionale e avvolgente; il risultato è un’impostazione hi-tech che ci fa sembrare quasi alla guida di un’astronave, grazie anche ai due schermi da 8 e da 12,3 pollici disponibili per gestire la strumentazione e l’impianto multimediale.

Tra le altre dotazioni di bordo, spiccano poi il grande tetto apribile panoramico, i sedili massaggianti e l’impianto audio Focal da 515 Watt, mentre è lunga la lista delle tecnologie di assistenza alla guida, tra cui Automatic Emergency Braking System, Distance Alert, Active Lane Keeping Assistance, Driver attention warning, Adaptive Cruise Control con funzione stop, Park Assist e il Vision Park a 360 gradi.

Dotata di trazione anteriore con Advanced Grip Control (ovvero un sistema di controllo elettronico con cinque diverse modalità di guida), la nuova Peugeot 5008 sarà disponibile (a benzina) con i motori 1.2 turbo 130 CV (con cambio manuale o automatico) e 1.6 THP 165 CV con cambio automatico; sul versante a gasolio, invece, troviamo il 1.6 BlueHDI da 120 CV (solo manuale) e il 2.0 BueHDI, declinato nelle varianti da 150 (solo manuale) o 180 CV (automatico).

Emiliano Caretti

Lascia un commento