Partirà il prossimo venerdì 16 settembre da Piazza Sordello a Mantova (nominata Capitale italiana della Cultura 2016) la 26a edizione del Gran Premio Nuvolari, manifestazione di regolarità per auto di interesse storico organizzato da Mantova Corse in collaborazione con Automobile Club Mantova e Museo Tazio Nuvolari. Con 310 vetture iscritte, lunga 1.050 chilometri, con 90 prove cronometrate e 5 prove di media, questa edizione decreterà il vincitore di uno dei più prestigiosi eventi per auto storiche della fine del 2016.
Cinquanta saranno i marchi automobilistici presenti al via: oltre alle italiane Fiat, Lancia, Alfa Romeo, OM e Ferrari, ecco quindi le inglesi Triumph, Jaguar, Aston Martin e Bentley, le americane Ford, Buick e Chrisler, le tedesche Auto Union, DKW, Mercedes, BMW, Porsche e le pursang francesi firmate Ettore Bugatti: tra di esse (tutte prodotte tra il 1919 e il 1969) spiccano la Bentley Le Mans Tourer 3.0 del 1923 e la ben più recente Alfa Romeo Duetto Spyder del 1969, mentre la “madrina” della manifestazione sarà l’Auto Union Type D, vettura da Grand Prix della casa dei quattro anelli pilotata proprio dal “Mantovano Volante” nel G. P. di Belgrado del 1939.
Tra gli sponsor della manifestazione, non poteva quindi mancare Audi, mentre Eberhard & Co., in veste di Official Timekeeper festeggerà il 26esimo anno d’ininterrotta e appassionata presenza. A completare la rosa ecco poi Banca Generali, società leader nel risparmio e Michelin Classic, ultima in ordine di tempo tra i partner della manifestazione.
Emiliano Caretti