Un’auto creata utilizzando solo fili di plastica? Grazie a Nissan e all’innovativa penna 3D della 3Doodler ora esiste: un team di esperti disegnatori ha infatti creato un Nissan Qashqai Black Edition proprio con questa tecnologia, impiegando 13,8 Km di fili di plastica e 800 ore di lavoro, il tutto per creare una replica a grandezza naturale della versione speciale del nuovo crossover giapponese.
Grazie a penne speciali fornite da 3Doodler, marchio leader del settore, gli artisti (diretti da Grace Du Prez) hanno lavorato con estrema attenzione ai dettagli, per far sì che l’opera esprimesse al meglio la qualità del design e la sofisticata raffinatezza della nuova vettura Nissan, ora in vendita. Completata in tre settimane, la scultura finale è lunga 4,4 metri ed è alta 1,6, ovvero le stesse dimensioni del Qashqai Black Edition.
Con l’introduzione di questa tecnologia nel mercato di massa, la penna 3D prodotta da 3Doodler consente dunque a chiunque di disegnare forme e strutture tridimensionali uniche. Il fuo funzionamento è piuttosto semplice ma geniale: si riscalda della speciale plastica solida a 230 °C e quindi la si fa passare attraverso un foro con un diametro di soli 0,7 mm.
Prodotto in Europa in sole 3.360 unità, il nuovo Nissan Qashqai Black Edition è basato sulla versione Tekna (ovvero l’allestimento top di gamma), ulteriormente arricchito con caratteristiche stilistiche moderne: ecco dunque cerchi in lega “Ibiscus” da 19” neri, battitacco portiere con la sigla Black Edition ed eleganti finiture cromate anteriori e posteriori. Disponibile anche con il tetto panoramico in vetro, la Qashqai Black Edition potrà essere scelta con motore 1.6 dCi da 130 CV, nelle varianti a due ruote motrici con cambio automatico X-Tronic e in quella 4WD con cambio manuale a sei marce. I prezzi partiranno da 35.450 Euro.
Emiliano Caretti