Auto belle, tecnologiche, veloci. Tutto vero, ma poi il successo o meno di una casa automobilistica sta nel volume di vendita. L’unica cosa che conta sono quindi i meri numeri di un pallottoliere capace di giudicare su tutte le scelte aziendali.
Oggi quello stesso pallottoliere sembra sorridere a molti brand automotive e tra questi c’è anche la casa di Stoccarda che al mese di luglio di quest’anno si gode bel segno “+”. Anzi, Mercedes ha addirittura registrato il miglior mese di luglio di tutta la propria storia con dati di vendite in rialzo del 9,4% (a livello mondiale) e che tradotto in cifre ancor più precise significa ben 163.800 modelli immatricolati in tutto il mondo.
Con un mercato statunitense cresciuto meno del previsto e quello tedesco in segno sì positivo, ma di poco (+1,5%) – gran parte del merito dei buoni numeri ottenuti dalla casa della stella vanno sicuramente attribuiti al mercato cinese – sempre in crescita – e al lancio della nuova gamma di Classe E.
Ma luglio a parte è tutto un 2016 positivo per Mercedes che nei primi 7 mesi dell’anno ha fatto segnare un +11,7% rispetto allo stesso periodo della precedente annata. Un dato che sale addirittura al 12,1% se nel computo totale aggiungiamo anche il brand della cittadina per eccellenza, Smart. In pratica solo nell’anno in corso sono state vendute 1.170.400 Mercedes – o se preferite – 1.254.500 contemplando anche Smart.
Alessio Macaluso