Foto

Braccio fuori dal finestrino: si rischia la multa

Suonava una canzone degli 883 negli Anni ’90: “…in giro a 30 all’ora con i finestrini giù…braccio fuori come se, fossimo gangster di Los Angeles…”. Ecco, l’accusa che vi sarà rivolta in questo caso non sarà così grave, ma di certo il rischio di guidare col braccio fuori dal finestrino può assicurarvi una multa!

Ed è quel che è successo davvero ad un automobilista di Genova – estate canicolare e 35 gradi di contorno. Ignaro del proprio destino, l’uomo che ha incrociato una gazzella dei Carabinieri si è visto elevare una contravvenzione di 85 Euro e decurtazione di 1 punto dalla patente di guida!

Mica male, ma i ragazzi dell’Arma non hanno fatto nulla di più che applicare il Codice della Strada. Già, perché è proprio il CdS a recitare come occorra “mantenere sempre il controllo della propria vettura, mantenendo la capacità di porre in essere tutte le manovre necessarie in condizione di guida”. In soldoni emerge che non tenere entrambe le mani sul volante – perché con un braccio si sta poggiati sul bordo della portiera – non consenta di intervenire con la giusta prontezza in caso di manovra di emergenza.

Insomma, lo stesso discorso che impone l’utilizzo di auricolari o sistemi di vivavoce per quanto riguarda le chiamate al cellulare. Sistemi ai quali, è il caso di dirlo va quindi aggiunto anche il condizionatore, finestrini chiusi e – di conseguenza: mani sempre sul volante.

Alessio Macaluso

Lascia un commento