venerdì, Giugno 2, 2023
Foto

Studio Ford 2016: in estate i giovani molto più superficiali al volante

La distrazione e le bevande alcoliche: sono questi i pericoli maggiori alla guida per quanto riguarda il pubblico di automobilisti più giovane – con l’estate che incrementa ulteriormente i rischi al volante.  A rivelarlo è uno studio commissionato da Ford che ha coinvolto nelle scorse settimane 6.500 giovani automobilisti tra i 18 e i 24 anni in diversi Paesi europei (Regno Unito, Germania, Francia e Spagna).

Il quadro che ne emerge è decisamente triste e registra come la prima causa di mortalità tra i giovani di tutto il mondo siano proprio gli incidenti stradali – con i mesi di luglio e agosto a far purtroppo toccare i picchi d’incidentalità.

Ma cosa hanno risposto i giovani alle domande scelte dalla casa dell’ovale blu? Pare che il 57% degli intervistati abbia “confessato” di aver più volte superato i limiti di velocità; il 43% ha detto di aver inviato SMS e il 36% di aver guidato stando al cellulare.

Via via che le percentuali si abbassano cresce poi la gravità del “reato” commesso e si arriva quindi al 16% che ha ammesso di aver guidato senza cinture di sicurezza, al 15% che si è scattato un “selfie” fino al 13% che spudoratamente afferma di essersi messo al volante dopo aver fatto uso di bevande alcoliche. In linea generale il dato medio vede il 68% degli intervistati (ribadiamo tra i 18 e i 24 anni) rapportarsi alla guida in modo molto più superficiale rispetto ad altri momenti dell’anno.

Insomma, un risultato decisamente disarmante e che in questo periodo dell’anno con tanti vacanzieri su e giù per le strade di tutta Europa lascia ancor più indignati.

Alessio Macaluso

Lascia un commento