Buone notizie in tema ambientale arrivano stavolta da Kia che ha recentemente presentato il rapporto annuale sulla sostenibilità delle proprie attività industriali. Il quadro emerso? Positivo – almeno stando ai numeri divulgati stamane dal costruttore coreano.
L’automotive non è infatti solo design, motori e accessori più o meno ludici. Questa è solo la parte che va “in scena”, quello che conta – e molto anche – è ciò che c’è dietro le quinte. Nella produzione in primis.
Il dato probabilmente più importante riguarda le emissioni di anidride carbonica dell’intero sistema produttivo targato Kia. Solo nel 2015 la riduzione di CO2 prodotta è calata del 2,8% rispetto al 2014 – un crollo verticale che guardando ai numeri del 2008 fa segnare addirittura un -29,6%.
Tanto per fare un esempio, il vantaggio di aver inquinato così poco si può tradurre nel piantare una foresta con circa 48 milioni di pini!
Ma non solo CO2. Tutte le voci inquinanti prodotte da Kia hanno registrato un sensibile calo – e tra queste vanno considerate anche le vernici, i composti organici, ma anche gas e polveri bruciate.
Solo a livello di VOC – cioè l’acronimo che inquadra le emissioni finite nell’atmosfera il saldo è -54,2% rispetto a 11 anni fa – con un totale di emissioni tagliate del 5% solo nell’ultimo anno e del 53% guardando alle tabelle del 2003.
Mica male…
Alessio Macaluso