Passeggiare per le strette vie e le piazze cariche di storia e di bellezza, per poi scivolare silenziosamente fuori dal borgo e perdersi nella dolcezza delle colline, in cerca di altri scorci di paesaggio. Sempre silenziosamente, sempre in sintonia con la natura circostante. Dalle parti di San Gimignano i paesaggi sono di questo tipo: la cittadina medioevale, dove vivono poco più di 7mila persone, possiede una bellezza che d’estate richiama oltre 20.000 visitatori al giorno.
Qui ha sede Galerie Peugeot, unico museo dedicato alla storia del Leone al di fuori della Francia, una collezione privata aperta al pubblico che propone 32 vetture della storia del marchio del Leone, dalla mitica 604 alle più recenti 205 e 205 Roland Garros. Quest’estate, Galerie Peugeot amplia i servizi a disposizione dei turisti, che possono noleggiare una vera e propria flotta di veicoli ad impatto ambientale zero, come due iOn 100% elettriche per il turismo a medio raggio e una serie di biciclette a pedala assistita per i “viaggi” di scoperta delle viuzze di San Gimignano.
Lunga 3,48 metri e larga 1,47, la Peugeot iOn è agile (ha un raggio di sterzata di 4,5 metri) e rillante, ma garantisce anche una discreta autonomia, dichiarata in 150 Km. Per quanto riguarda le due ruote, Galerie Peugeot ha invece scelto il modello Peugeot eC03.100 con assistenza elettrica alla pedalata, cambio Shimano Nexus a 7 rapporti e ruote da 28” a doppia parete. Dotata anche di sistema Walk Assist e USB per collegare i dispositivi portatili del ciclista, la Peugeot eC03.100 permette quindi piacevoli spostamenti all’interno di San Gimignano ed escursioni sulle colline dei dintorni, grazie anche alla batteria agli ioni di litio 37V che assicura una lunga autonomia.
Emiliano Caretti