Velocità, alte prestazioni e comfort, nel mondo dell’auto queste caratteristiche di rado riescono ad abbinarsi bene; Peugeot ha invece deciso di sfatare questo mito con la nuova 308 GTi, una vettura che affianca prestazioni da vera sportiva alla raffinatezza di una berlina di lusso. Noi l’abbiamo provata sulla pista di Vallelunga, così da poterne scoprire l’anima più racing.
Dalla linea elegante e “pulita”, la nuova Peugeot 308 GTi si differenzia rispetto alla variante standard per il paraurti con inedite prese d’aria, per i gruppi ottici anteriori Full LED con “frecce” sequenziali e per il grande spoiler posteriore, oltre ovviamente alla tinta della carrozzeria bicolore nera e rossa. All’interno troviamo invece sedili avvolgenti in pelle e Alcantara con cuciture rosse a contrasto, abbinati al nuovo Peugeot iCockpit e al volante di dimensioni ridotte, il quale però copre la zona inferiore del cruscotto creando qualche problema di consultazione.
A livello tecnico, troviamo invece un propulsore 1.6 THP da 270 CV di potenza e 330 Nm, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti e a un differenziale meccanico a slittamento limitato Torsen; in pista, tutto questa “cavalleria” ci mette poco a scatenarsi, con una velocità massima che raggiunge i 250 Km/h e lo scatto da 0 a 100 Km/h completato in sei secondi netti. Tra le curve del tracciato di Vallelunga, abbiamo anche apprezzato la tenuta di strada e la dinamicità della vettura francese, mentre ci ha un po’ deluso il rombo del motore: premendo il tasto Sport, infatti, oltre ad avere una risposta più pronta da parte dell’acceleratore, avremo anche il rombo del propulsore amplificato nell’abitacolo, che però ci è parso decisamente artefatto.
Tralasciando questi piccoli difetti, però, la Peugeot 308 GTi è comunque una vettura divertente e brillante da guidare, ma che, all’occorrenza, sa anche trasformarsi in una tranquilla auto per le gite domenicali o per andare al lavoro, garantendo così una grande e apprezzabile versatilità. I prezzi? Si parte da 32.650 Euro per la variante da 250 CV e da 35.150 Euro per quella da 270 oggetto della nostra prova.
Emiliano Caretti