martedì, Ottobre 3, 2023
Foto

Assogomma e Vacanze Sicure 2016, 1 auto su 5 ha gomme irregolari

Presentati a Roma i risultati dell’edizione 2016 di Vacanze Sicure, che dal 2003 fornisce una panoramica sullo stato delle gomme in circolazione nelle nostre strade. I dati di quest’anno sono piuttosto preoccupanti: come illustrato dal Direttore del Servizio Polizia Stradale Giuseppe Bisogno e dal Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti, infatti, gli italiani circolano con gomme sempre più lisce. Dall’ultimo controllo, infatti, sono più che raddoppiate le gomme lisce in circolazione, e la situazione è ancora più grave nel caso dei mezzi per il trasporto leggero: si è dunque passati, da una percentuale media degli anni precedenti che si aggirava attorno al 2,5/3%, a quella attuale di quasi il 7% per le autovetture e del 8,5% per i veicoli da trasporto leggero.

Sommando i casi di gomme lisce o non omogenei (ovvero il caso di pneumatici diversi sullo stesso asse oppure di diverso tipo – estivo e invernale – sui due assi), si arriva dunque a risultati che lasciano stupefatti: il dato complessivo delle non conformità raggiungono infatti quota 16% per le auto e il 28% nel caso di furgoni e van, mentre se si considerano anche i mezzi non revisionati arriviamo rispettivamente al 20,3 e al 32,4%: in pratica 1 vettura su 5 e 1 mezzo su 3 non è in regola.

Emiliano Caretti

Lascia un commento