lunedì, Ottobre 2, 2023
Foto

[FOTO] Kia Niro

Attualmente, nel settore dell’auto è sempre più difficile proporre qualcosa di nuovo e veramente innovativo: Kia ci prova con la nuova Niro, ovvero una crossover ibrida di dimensioni medie e con soluzioni tecniche all’avanguardia, che noi abbiamo provato sulle strade intorno a Barcellona. Lunga 4,36 e dal design accattivante, la Niro si caratterizza per un frontale con gli “occhi” (pardon, i gruppi ottici!) a mandorla, fiancate dinamiche e un posteriore sportivo, nel quale spicca il vistoso spoiler.

L’interno è invece spazioso e confortevole, ma non mancano finiture e materiali premium come rivestimenti in pelle, clima automatico bizona e sedili anteriori riscaldabili e “rinfrescabili”; dotata di cruise control con frenata automatica d’emergenza, fari bixeno e numerosi sistemi di ausilio alla guida, la crossover coreana si fa apprezzare anche per l’equipaggiamento multimediale di alto livello, con schermo a sfioramento da 8 pollici, navigatore e impianto audio JBL da 320 Watt e 8 altoparlanti. Qualche difetto, invece, lo troviamo in termini di praticità, con una soglia da terra del bagagliaio posta a 76 cm e un baule capiente ma alto solo 41 cm, mentre la visibilità posteriore è veramente ridotta, rendendo indispensabile l’uso della retrocamera.

Tecnicamente, la nuova Kia Niro si basa su un sistema ibrido composto da un motore 1.6 a iniezione diretta di benzina da 105 CV e da un generatore elettrico, abbinati a un cambio robotizzato a doppia frizione a sei marce e in grado di sviluppare una potenza complessiva di 141 CV. Certo, le prestazioni non sono quelle di una supercar (lo “0-100” è completato in 11,5 secondi), ma su strada la Niro si dimostra comunque abbastanza brillante e, cosa più importante, poco “assetata” di carburante, con percorrenze medie superiori ai 20 Km/litro. Per quanto riguarda i prezzi, infine, in attesa di conferme ufficiali possiamo ragionevolmente supporre un listino a partire da circa 26.000 Euro.

Emiliano Caretti

Lascia un commento