Michelin e il Politecnico di Torino conquistano la Shell Eco-Marathon con IDRAkronos, il veicolo che consuma meno al mondo, in grado di vincere la manifestazione di Londra nella categoria prototipi a fuel cell a idrogeno.
La gara, una speciale competizione dove vince chi consuma di meno e non chi arriva primo, è una manifestazione in cui si confrontano gli studenti delle migliori università europee. Quest’anno, la Shell Eco-Marathon si è svolta dal 30 giugno al 3 luglio ed ha visto la partecipazione di più di 200 squadre: suddivise in varie categorie, i “dream-team” universitari si sono confrontati e sfidati su tematiche fondamentali a livello globale, come i bassi consumi, la sostenibilità ambientale e la riduzione delle emissioni.
Il Team H2poliTO, costituito da un gruppo di circa 60 ragazzi di diversi corsi di laurea dell’Ateneo, era alla sua nona partecipazione a questa competizione; quest’anno il Politecnico di Torino ha gareggiato nella categoria Urban Concept con il veicolo ibrido XAM (eXtreme Automotive Mobility) e nella categoria Prototipi proprio con il nuovo IDRAKronos a celle di combustibile a irdogeno. Michelin, sponsor del Team, ha premiato lo sforzo e i risultati della squadra consegnando nove Borse di studio agli studenti più meritevoli.
Emiliano Caretti