E’ tempo di primi bilanci per il Gruppo Renault riguardo il 2016, e i risultati sono estremamente soddisfacenti per il brand transalpino: nel primo semestre di quest’anno, infatti, il marchio della losanga è cresciuto del 27%, arrivando a una quota di mercato del 9,7%, la più alta degli ultimi 31 anni.
Spulciando i dati del mercato italiano (per Renault il secondo al mondo per importanza, dopo quello francese) di Autovetture + Veicoli Commerciali, scopriamo anche come la nuova Renault Clio sia la vettura straniera più venduta nel Belpaese (e la seconda preferita dai giovani), con quasi 30 mila unità immatricolate nei primi sei mesi del 2016, con una crescita del 21% rispetto allo stesso periodo del 2015.
Buoni sono stati inoltre i risultati della Renault Captur, che ha conquistato 16.285 clienti nel primo semestre 2016, posizionandosi sul podio del segmento dei crossover e attestandosi come prima auto straniera. Ottimi risultati sono infine venuti anche dal settore Veicoli Commerciali (8.005 immatricolazioni, +41%) e da Dacia, che ha fatto registrare 30.531 vendite (12.715 con la sola Sandero) e un incremento del 14,5% rispetto al 2015.
Emiliano Caretti