Si alza il sipario su Citroen C3, la best seller del marchio francese, giunta ora alla terza generazione. Dopo aver venduto 3,5 milioni di esemplari dal lancio (avvenuto nell’ormai lontano 2002), la citycar transalpina si rinnova per conquistare clienti più giovani, e lo fa completamente, sia nello stile che nei contenuti tecnologici, puntando sull’originalità e sulla personalizzazione. Il design è inedito ma gli Airbump e i gruppi ottici sono ripresi da C4 Cactus, mantenendo comunque una sua identità, mentre l’abitacolo è proposto in quattro ambienti, differenti per scelte cromatiche e finiture.
Per quanto riguarda i motori, la vettura francese è disponibile con le unità 3 cilindri benzina Pure Tech e diesel BlueHDi, abbinate al con cambio manuale e, a breve, anche all’automatico.
E poi c’è una novità: la ConnectedCam, una piccola telecamera ad alta risoluzione integrata nello specchietto retrovisore centrale, dotata di GPS e 16 Gb di memoria, che permette di scattare foto o filmare la strada. In realtà non nasce per essere tutelati in caso di incidente ma per essere sempre più “social”, visto che si possono condividere i file attraverso un’app sul telefonino. Comunque, in caso di necessità, salva anche le immagini.
In attesa di scoprire i prezzi, sappiamo comunque che la nuova Citroen C3 2017 arriverà nelle concessionarie a partire dal mese di novembre.
Emiliano Caretti