lunedì, Ottobre 2, 2023
Foto

[FOTO] Garage Italia Customs Fiat 555 RR

Ecco la nuova 555RR, un’altra vettura speciale targata Garage Italia Customs, il brand fondato da Lapo Elkann famoso nel mondo per la capacità di personalizzare e rendere uniche delle “normali” quattro ruote. Questa volta si tratta di un esemplare unico, creato da GIC per Renzo Rosso, fondatore e azionista del brand Diesel e (secondo Forbes) l’11esimo uomo più ricco d’Italia, con un patrimonio stimato in 3,2 miliardi di Dollari.

Basata su una Fiat 500C, la 555RR è un progetto “su misura” caratterizzato da una verniciatura esterna speciale in nero lucido con glitter argento, così da donare a questa vettura una brillantezza unica; attorno ai gruppi ottici anteriori e posteriori troviamo poi dei cristalli Swarovski, mentre la fascia centrale lungo il cofano e il portellone è in nero opaco. Una punta di colore la troviamo invece con il rosso dei dettagli della griglia del paraurti anteriore, del bordo dei cerchi in lega e dei coprimozzi, questi ultimi personalizzati con il logo Garage Italia Customs.

L’interno è invece un omaggio al mondo Diesel, con una seduta centrale rivestita in un elegante pelle nera Foglizzo con lavorazione a rombi, abbinata ai dettagli in denim nero e al pellame Foglizzo Lord, caratterizzato dalla sua grande morbidezza; per dare un tocco più “rock” troviamo poi la pelle plissettata sui bordi esterni e i lacci in pelle utilizzati come cuciture laterali. La plancia è stata poi caratterizzata da una cerniera a zip inserita sopra al vano portaoggetti del lato passeggero e da una linguetta identica a quella che troviamo nei dettagli della giacca. Proseguendo con il “tour” dell’abitacolo, troviamo inoltre il tessuto denim su braccioli dei panelli porta e cuffia del cambio, quest’ultimo dotato di uno speciale pomello rosso che riporta, al posto delle tradizionali marce, la serie di lettere che compongono la scritta “Enjoy”, parola sempre presente nella firma di Renzo Rosso. Il tetto, infine, è completamente rivestito in pelle nera Foglizzo con lavorazione a rombi.

Emiliano Caretti

Lascia un commento