Una vettura da corsa adattata alla strada: tutto questo è la nuova Honda Civic Type R, variante “super-cattiva” dell’auto giapponese, dotata di un motore 2.0 VTEC Turbo da 310 CV e in grado di garantire prestazioni da sportiva di razza. Per confermare la bontà di questo progetto, Honda ha deciso di metterla alla prova su cinque circuiti europei leggendari (Silverstone, Spa-Francorchamps, Monza, Estoril e Hungaroring) nella versione di serie senza modifiche meccaniche, affidandola alle “amorevoli cure” dei piloti del team Honda WTCC e BTCC.
Il risultato? Tempi da record, confermando le prestazioni che, nel maggio 2014, la vettura nipponica aveva ottenuto sul circuito del Nürburgring Nordschleife, conquistando il miglior tempo sul giro per auto a trazione anteriore. Ecco dunque in maniera più precisa i risultati ottenuti, suddivisi per tracciato.
4 aprile 2016 | Silverstone (Circuito del GP), Regno Unito | 2’44,45 (bagnato) | Matt Neal (GBR) |
26 aprile 2016 | Silverstone (Circuito del GP), Regno Unito | 2’31,85 (asciutto) | Matt Neal (GBR) |
10 maggio 2016 | Circuito di Spa-Francorchamps, Belgio | 2’56,91 | Rob Huff (GBR) |
23 maggio 2016 | Autodromo Nazionale Monza (Circuito del GP) | 2’15,16 | Norbert Michelisz (HUN) |
31 maggio 2016 | Autódromo do Estoril, Portogallo | 2’04,08 | Bruno Correia (POR) |
6 giugno 2016 | Hungaroring, Ungheria | 2’10,85 | Norbert Michelisz (HUN) |
Per Philip Ross, Senior Vice President di Honda Motor Europe “Questa sfida incorona Civic Type R quale punto di riferimento per le prestazioni più elevate nel segmento delle vetture a trazione anteriore. Grazie ai campioni alla guida delle nostre vetture turismo, questo successo testimonia il lavoro di squadra di ingegneri e progettisti che ha dato vita a questa straordinaria auto da corsa per la strada”.
Emiliano Caretti