In occasione della presentazione della Fiat PandAzzurri, abbiamo potuto anche visitare il Museo del Calcio di Coverciano, una raccolta di cimeli e oggetti che raccontano e rappresentano la storia del calcio; istituito in una zona dove prima c’erano solo i ruderi di una vecchia Casa Colonica, permette di avere a che fare con palloni, maglie, scarpe, coppe e medaglie appartenuti a campioni di ogni epoca e nazionalità. Inaugurato nel 2000, il Museo del Calcio di Coverciano contiene ovviamente cimeli e testimonianze anche delle quattro Coppe del Mondo vinte dall’Italia, dalla prima nel 1934 alla più recente, nel 2006.
Emiliano Caretti