Anche Volvo ha deciso di entrare nel mondo delle vetture e dei SUV compatti, pronta a fare concorrenza alle tedesche Audi, BMW e Mercedes. Per farlo, il marchio svedese ha appena svelato le 40.1 e 40.2 Concept Cars, che anticipano i modelli futuri della serie 40. Queste vetture sono basate sulla nuova Architettura Modulare Compatta (CMA – Compact Modular Architecture) di Volvo, sviluppata appositamente per modelli più compatti, così da permettere a designer e ingegneri del brand scandinavo di potersi esprimere senza troppi vincoli. A livello tecnico, i nuovi veicoli Volvo potranno contare anche su un modello ad alimentazione esclusivamente elettrica, oltre che su alcune varianti dei propulsori ibridi plug-in Twin Engine; tutto questo per raggiungere un obiettivo ambizioso: vendere 1 milione di automobili “con la spina” in tutto il mondo entro il 2025. Tra le “new entry” in tema di propulsori, ecco quindi la rinnovata unità T5 Twin Engine di Volvo, basata sull’inedito 3 cilindri a benzina, abbinato alla trasmissione a doppia frizione con 7 rapporti e a un’unità elettrica; in questo modo la casa svedese modifica l’attuale approccio tecnico (basato sul binomio Twin Engine e trazione integrale) in favore di un sistema a trazione anteriore, più accessibile per le vetture compatte. Come tradizione Volvo, non mancheranno poi sistemi di sicurezza e di ausilio alla guida all’avanguardia, oltre a una gamma completa di innovativi servizi di connettività e a un design pionieristico degli interni, caratterizzati da un gusto tipicamente scandinavo.
Emiliano Caretti