Presentata a Roma la tredicesima edizione di “Vacanze Sicure”, iniziativa che unisce Polizia Stradale e Assogomma per tenere sotto controllo lo stato degli pneumatici delle vetture italiane, con circa 10.000 controlli su strada previsti. Dal 15 maggio al 20 giugno prossimi, quest’anno saranno sotto la lente d’ingrandimento Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Toscana, Veneto e Sicilia. Come da tredici anni a questa parte, quindi, gli agenti di Polizia Stradale dedicheranno giornate al controllo delle gomme e alla sensibilizzazione degli automobilisti al loro controllo, ai fini di una maggiore sicurezza stradale per tutti. L’importanza di avere delle coperture in buono stato è poi tanto maggiore sapendo che il 50% del parco auto italiano ha più di 10 anni: nei 130.000 controlli effettuati negli anni, si è constatato che il 15% delle auto sottoposte a esame non erano conformi alle norme per qualche motivo, con una quota che supera il 20% se si considera anche la mancanza di revisione dei veicolo. Tra le problematiche emerse nel corso degli anni, troviamo gomme non omologate, pneumatici lisci o danneggiati e, fenomeno più recente, casi di pneumatici usati “importati” o addirittura “riscolpiti”, pratica quest’ultima vietata ed estremamente pericolosa in termini di sicurezza.
Emiliano Caretti