A poco più di due mesi dal lancio della Abarth 124 Spider, ecco arrivare la nuova gamma Abarth 595, icona del marchio dello Scorpione e variante “incattivita” della fiat 500. Disponibile in versione berlina o cabrio, la Abarth 595 è declinata in tre allestimenti: 595, 595 Turismo e 595 Competizione, ai quali corrispondono altrettanti livelli di potenza ed elaborazione. Tra le novità più interessanti ecco l’aumento di potenza del motore 1.4 T-jet delle versioni 595 (145 CV) e 595 Turismo (165 CV), quest’ultima dotata ora di turbina Garrett; sulla 595 Competizione è invece disponibile (come optional) il differenziale autobloccante meccanico (Abarth D.A.M.) che migliora la motricità della vettura in condizioni limite. Esteticamente, troviamo poi un nuovo frontale con presa d’aria maggiorata, un inedito estrattore posteriore con nuovi inserti specifici, gruppi ottici poliellittici con luci diurne a LED di serie, cerchi in lega da 17” Granturismo più leggeri del 7% e con superficie ventilante maggiorata di oltre il 50%. Internamente, la 595 utilizza materiali tecnici come l’Alcantara e la fibra di carbonio, mentre il comparto multimediale è basato sul sistema Uconnect, disponibile sia con schermo da 5″ che da 7″ HD e dotato di impianto Hi-Fi BeatsAudio da 480 W con 7 altoparlanti. Novità anche per quanto riguarda le tinte di carrozzeria, con le inedite Giallo Modena, Rosso Abarth, Bianco Iridato Tristrato e i bicolore Nero Scorpione/Grigio Record, Nero Scorpione/Blu Podio e Grigio Pista / Rosso Amarth.
Emiliano Caretti