Parte l’edizione 2016 di Ford Driving Skills For Life, l’appuntamento organizzato dal marchio dell’Ovale Blu per aiutare i giovani tra i 18 e i 25 anni ad acquisire una maggiore consapevolezza sui rischi alla guida, a imparare a evitare perdite di attenzione quando si è al volante e ad apprendere le manovre d’emergenza della vettura. Eccoci dunque a Roma per la prima tappa, alla quale seguirà quelle di di Milano e di Palermo, entrambe a ottobre. Tra le esperienze che i giovani stanno facendo, Ford propone la Drug Driving Suit, una tuta che simula gli effetti degli stupefacenti sul corpo umano (ovviamente in ambienti controllati e in tutta sicurezza), così da dare ai ragazzi una più profonda consapevolezza dei rischi della guida in stato di alterazione psicofisica causata da droghe: grazie ad appositi tutori e fasciature e ad occhiali e cuffie che producono riverberi colorati, i giovani automobilisti possono rendersi conto di come ci si sente in queste situazioni, ma senza rischiare nulla! Sulla stessa falsariga ecco poi la Drink Driving Suit, utilizzata per simulare lo stato di ebbrezza e far sperimentare ai giovani i rischi dell’alcool alla guida. Non mancano poi lezioni teoriche, dove si imparano le tecniche di guida responsabile per evitare le distrazioni, si impara a riconoscere le situazioni di pericolo, a controllare il veicolo in situazioni d’emergenza e a tenere sotto controllo la velocità.
Emiliano Caretti