martedì, Ottobre 3, 2023
Foto

[FOTO] Nuova Honda HR-V 2016

Nata nel 1999, la Honda HR-V è sempre stata apprezzata per le sue doti di versatilità e un po’ meno per quelle di design; la nuova generazione della crossover giapponese cambia però decisamente le cose, con una linea dinamica e moderna, forse non troppo originale, ma in grado comunque di attirare l’attenzione e di non “stancare” con il passare del tempo. Lunga 4,29 metri e larga 1,77, la nuova HR-V ha le dimensioni giuste sia per divincolarsi senza problemi nel traffico cittadino che per garantire spazio e capacità di carico adatti alle medie percorrenze; all’interno troviamo infatti 5 posti comodi (anche per passeggeri adulti) e un abitacolo accogliente e ben progettato: i materiali non sono certo lussuosi ma comunque ben assemblati e morbidi al tatto, il bagagliaio dichiara una capienza di 453 litri e, se si necessita di più spazio, la tecnologia “Magic Seats” dei sedili permette di organizzare il baule secondo le diverse esigenze. Buone notizie anche dal punto di vista multimediale, con la presenza del sistema con display da 7 pollici a sfioramento e tecnologie Honda Connect e Mirror Link, mentre dal punto di vista degli aiuti alla guida troviamo la frenata automatica d’emergenza, il cruise control intelligente e il controllo del superamento della corsia di marcia. Sotto il cofano la scelta non è particolarmente ampia: possiamo infatti optare solo tra il nuovo 1.5 V-TEC a benzina da 130 CV e il 1.6 i-DTEC diesel da 120 CV, entrambi abbastanza brillanti e poco “assetati” di carburante, mentre su strada la vettura Honda si fa apprezzare per un assetto equilibrato, maneggevolezza e insonorizzazione. Insomma, tra le innumerevoli proposte europee, forse proprio l’asiatica HR-V potrebbe essere quella che riesce ad ottenere i risultati migliori in termini di abitabilità e performance.

Emiliano Caretti

Lascia un commento