Dopo le voci e le indiscrezioni dei giorni scorsi, sembra proprio che l’accordo tra gruppo FCA e Google sia stato firmato, e darà vita nei prossimi anni all’auto che si guida da sola. I dettagli prevedono che FCA fornisca al gigante del web americano un centinaio di Chrysler Pacifica (minivan presentato allo scorso Salone di Detroit), i quali saranno la base della futura auto a guida autonoma, che avranno il marchio Google e l’indicazione di FCA come costruttore. Se la sperimentazione (già in atto da alcuni anni) avrà successo, allora sarà avviata una seconda fase, ovvero la commercializzazione di un certo numero (alcune centinaia, per iniziare) di vetture senza guidatore, per vedere la risposta del mercato.
Emiliano Caretti